L’associazione culturale Esperide vi invita a prendere parte a un insolito viaggio alla scoperta delle vite e delle opere degli artisti che hanno fatto grande il mondo dell’Arte.
Da Michelangelo a Frida Kahlo, da Artemisia Gentileschi a Jackon Pollock, dalla Roma bizantina a quella contemporanea, lasciatevi trascinare da questo ciclo di lezioni dedicato a un incredibile universo fatto di colori, tele e pennelli
PROGRAMMA:
08/02/18
Artemisia Gentileschi. Storia di una pittrice
La storia di Artemisia Gentileschi, pittrice del Seicento di scuola caravaggesca, dalla personalità intrigante e controversa. Una vita passata tra Roma, Firenze e Napoli e una produzione artistica come specchio di un’inquietudine interiore.
15/02/18
Roma Bizantina
La storia di Roma nell’Altomedioevo, tra il VI e l’VIII secolo, quando la città faceva parte dell’Impero Bizantino. All’epoca, una ricca produzione artistica contraddistinse l’Urbe, come i preziosi affreschi di Santa Maria Antiqua al Foro Romano, riflesso della rilevante presenza di maestranze bizantine.
22/02/18
Vincent Van Gogh
Uno dei più noti e acclamati autori dell’arte del XIX secolo, svelato nei suoi rapporti con il mondo artistico contemporaneo, nelle sua ricerca del proprio essere che lo portarono a una sofferta quanto geniale rivoluzione artistica.
01/03/18
Roma nel ‘200
L’arte nella città dai papi: da Innocenzo III a Bonifacio VIII': Il secolo d’oro della Roma medievale narrato attraverso i cantieri architettonici e le incredibili opere artistiche realizzate in città nel corso del Duecento
12/03/18
Frida Kahlo
15/03/18
Il barocco a Roma
Da Bernini a Pietro da Cortona. I grandi protagonisti del barocco a Roma. Un viaggio tra le opere e le architetture di alcuni fra i maggiori protagonisti che hanno cambiato il volto della città nel corso del Seicento.
22/03/18
Michelangelo
Michelangelo Buonarroti e il suo Rinascimento: la straordinaria vita e le opere di uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano.
29/03/18 (rimandata)
La Roma moderna e postunitaria.
I cambiamenti del volto della città, dalla sua proclamazione a capitale d’Italia sino al suo ingresso nel XX secolo. Le nuove strade, i nuovi quartieri e la figura del sindaco Ernesto Nathan.
05/04/18
Arte e scienza: come dipingeva Caravaggio.
A conclusione della mostra-evento dell’anno “Dentro Caravaggio“, la tecnica del grande artista, ricostruita attraverso l’osservazione ravvicinata dei dipinti e le più avanzate tecniche di indagine scientifica.
12/04/18
Il Liberty a Roma
L’esuberante fantasia del quartiere Coppedè, le simbologie esoteriche del Casino delle civette e l’originale decorativismo della Galleria Sciarra nell’eccentrica Roma a cavallo tra i due secoli”
19/04/18
Jackson Pollock e la scuola di New York.
L’action painting americana attraverso l’analisi della vita e delle opere del suo maggiore protagonista.
26/04/18
Il contemporaneo a Roma: la street art come rivalutazione del territorio.
La durata delle lezioni sarà di 2 ore circa.
- LUOGO e ORARIO: Casa Editrice Empirìa, via Baccina 79, inizio lezione ore 16:00
- CONTRIBUTO SINGOLA LEZIONE: 15 euro
- PACCHETTO PER L’INTERO CORSO: 100 euro
- PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3331125444- 3394750696–3384682333–3498926716.
- COME ARRIVARE: Metro B, fermata Cavour o Colosseo, linee bus Atac 51, 87, 85, fermata Fori Imperiali