
- Questo evento è passato.
Domenicani, inquisizione e processo a Galilei: Santa Maria Sopra Minerva
Gennaio 28 2023 @ 16:00 - 17:15
€10 - €14
Domenicani, inquisizione e processo a Galilei: Santa Maria Sopra Minerva
sabato 28 gennaio, ore 16:00 (vedi info in fondo alla pagina)
Piccolo gioiello situato nel cuore della Roma antica, la chiesa di Santa Maria sopra Minerva incarna oggi uno splendido esempio di successione artistica e architettonica di varie epoche storiche. Il celebre elefantino di fronte all’ingresso, progettato da Gianlorenzo Bernini spesso induce a soffermarsi soltanto nell’omonima piazza, bypassando i tesori conservati all’interno dell’edificio, che ospita ancora importanti capolavori della storia dell’arte italiana, come la Cappella Carafa, di Filippino Lippi, la bellissima Annunciazione di Antoniazzo Romano e il Cristo Portacroce di Michelangelo. L’edificio custodisce inoltre i corpi di santa Caterina da Siena, patrona d’Italia, e del pittore fra Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato Angelico. Non va dimenticato inoltre che fu proprio all’interno dell’annesso convento, che Galileo Galilei, accusato di eresia, abiurò le proprie tesi scientifiche il 22 giugno del 1633.
ESPERIDE RICORDA:
- Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? CLICCA QUI. L’ingresso alla chiesa è gratuito.
- Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
Cerchi altre idee? stai pensando a una visita personalizzata? Clicca qui