
- Questo evento è passato.
La Garbatella al tramonto
21/08/2022 @ 19:30 - 21:00
€10 - €14
La Garbatella al tramonto
Domenica 21 agosto, ore 19:30 (vedi info in fondo alla pagina)
Il quartiere della Garbatella venne fondato nel 1920 per ospitare gli operai impiegati nella realizzazione – mai avvenuta- di un canale navigabile, che avrebbe dovuto collegare Roma a Ostia, e di un porto commerciale. La visita ripercorrerà le varie fasi di costruzione e trasformazione del quartiere: dall’architettura degli inizi degli anni Venti, improntata sul modello inglese della città giardino, ben visibile nel barocchetto dei lotto più antichi, a quella più moderna degli anni Trenta. Nonostante ciò, la Garbatella rimane uno dei migliori esempi di perfetta integrazione tra architettura, ambiente ed edilizia popolare.
Nell’ultimo anno alcuni palazzi del quartiere si sono trasformati in monumentali opere di street art come l’iconica immagine liberty della Garbatella di Solo&Dimond, “Preghiera al tramonto” di Gomez e il recentissimo murales dedicato ad Alberto Sordi di Lucamaleonte, tutte opere che incontreremo lungo il nostro itinerario!
Siete curiosi di sapere chi era la Garbatella? Leggete una piccola anticipazione sul nostro Esperiblog, cliccando qui
ESPERIDE RICORDA:
- Tutte le visite guidate saranno condotte nel rispetto delle normative vigenti. Vi invitiamo pertanto a prendere visione del nuovo regolamento che adotteremo cliccando qui. La prenotazione vale come tacita accettazione
- Contributo: 10€ intero, 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusi: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento) Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
Cerchi altre idee? stai pensando a una visita personalizzata? Clicca qui